Il Teatro Lirico di Cagliari partecipa, per la prima volta, alla manifestazione “Giornate FAI d’Autunno 2025”
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, il Teatro Lirico di Cagliari partecipa, per la prima volta, alla manifestazione “Giornate FAI d’Autunno 2025”, promossa dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, giunta quest’anno alla XIV edizione, con una serie di visite guidate al Teatro. L’iniziativa che coinvolge 350 città italiane, dal nord al sud del paese, assume, proprio quest’anno, un valore aggiunto in quanto ricorre il 25° anniversario della fondazione del FAI, nato appunto nel 1975.
La manifestazione al Teatro Lirico di Cagliari prevede la visita dell’intera struttura: le sale prove musicali e la sala regìa, i laboratori di sartoria, scenografia, illuminotecnica e falegnameria, il palcoscenico, la sala principale e i foyer, ma anche il Parco della Musica e il Teatro Carmen Melis, ridotto del Teatro Lirico di Cagliari.
Le visite guidate, della durata di 50 minuti l’una, sono previste, contemporaneamente per massimo 4 gruppi di 20 persone l’uno, dalle 10 alle 13 (ultimo ingresso alle 12.30) e dalle 16 alle 19 (ultimo ingresso alle 18.30).
Le visite guidate sono a cura del personale del Teatro Lirico di Cagliari e della Delegazione FAI di Cagliari.
L’ingresso alla manifestazione è libero.
In caso di particolare affluenza l'ingresso al teatro potrebbe non essere garantito.
Chi ha la tessera FAI o fa la tessera direttamente in loco, ha diritto all’accesso prioritario.
Per i visitatori particolarmente interessati, nella giornata di sabato 11 ottobre, ci sarà uno sconto speciale per il concerto dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, diretta da Garrett Keast, e intitolato “Stars and Stripes Spirit” che si terrà al Teatro Carmen Melis alle 19.
Per informazioni: www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram.